





|
9-11 Maggio 2002 - Sysmedia @ MICROELETTRONICA 2002.
I nuovi prodotti EXPERT sono subito presenti
a Microelettronica 2002 cosi come i neo microcontrollori C++. La nostra
mascotte POLDO (vedi news SMAU2001 in basso) si arricchisce, nella parte
posteriore, di un GSM industriale con il quale è possibile attivarlo attraverso
l'nvio di un SMS. Appena ricevuto il messaggio POLDO risponde, al numero del
mittente, con un nuovo e personale SMS di ringraziamento.

|
20 Aprile 2002 - TOPS CCC PRODUCTS CO LTD.
Sysmedia ora è distributore esclusivo per
l'Italia dei prodotti EXPERT
della TOPS CCC PRODUCTS CO LTD. La linea è composta da moduli
per l'I/O distribuito (I/O,A/D,D/A, Counter,ecc.), moduli
di conversione RS232->RS485/422, RS232->Ethernet, Ethernet->Multi
RS232 e nuovissimi embedded PC
(PC/104,SBC,Half size,ecc.) all in one.

|
07 Marzo 2001 - TERN Inc.
Si amplia la linea dei microcontrollori
Sysmedia con questa nuova distribuzione dell'Americana TERN
Inc. Oltre 20 i tipi di Cpu fra cui
scegliere, e più di 15 le periferiche
di espansione disonibili. L'esclusiva versione del potentissimo
compilatore Paradigm C++
e le numerose librerie a corredo, permettono il controllo
globale di ogni singola periferica.

|
19 Dicembre 2001 - Microtechnic
Sysmedia ora è distributore esclusivo per l'Italia dei prodotti PC/104 di Microtechnic
fra cui moduli di acquisizione analogica anche in corrente (0-20mA), contatori, uscite
analogiche, ingressi e uscite opto-isolate, RS232/422/485, alimentazione con UPS integrato.

|
Novembre 2001 - Nuovi prodotti ICOP
ICOP ha aggiunto alcuni nuovi ed interessanti prodotti:
|
|
|
 |
22 Ottobre 2001 - Sysmedia @ SMAU2001
Si è appena conclusa la manifestazione SMAU2001 a cui Sysmedia ha partecipato
portando nuovi e interessanti prodotti.
|
Microcontrollori Vesta. La nostra mascotte Poldo (foto a lato), un robot
costruito con una struttura portante LEGO, ma comandato dal potentissimo microcontrollore
SBC2000-074, dotato di due motori e 4 sensori analogici, introduceva la
gamma dei nuovissimi microcontrollori Vesta, dotati di caratteristiche che li
collocano ad un livello superiore rispetto ai microcontrollori presenti sul
mercato (per saperne di più clicca qui).
IDE/A. I nostri laboratori di sviluppo software
hanno realizzato un ambiente di sviluppo drag & drop che semplifica in maniera
notevole lo sviluppo sui microcontrollori Vesta rendendone banale la programmazione.
Embedded Linux System. Come combinare le carat-teristiche
dei microcontrollori Vesta e i PC/104, integrando tutto con un sistema gestibile
via Web e SMS? Usando Linux, naturalmente. Abbiamo presentato un sistema dimostrativo
realizzato utilizzando una CPU ICOP-6061CT + una scheda dual ethernet ICOP-1510 collegato
ad un microcontrollore Vesta SBC2000-074 a sua volta collegato con una scheda
a 4 relé V4RLYOPTO e una scheda AD/DA VAIO12. Il risultato?
Un sistema con 8 A/D, 4 D/A, 4 relé controllabile via Web (TCP/IP) e SMS.
|
|

|
|
|